Una galleria del vento è una struttura altamente sofisticata e complessa, utilizzata soprattutto nei settori automobilistico, sciistico e nell'industria delle biciclette, per condurre prove aerodinamiche e testare i materiali impiegati nella costruzione di automobili, sci e biciclette.
Questa struttura è progettata specificamente per simulare le condizioni aerodinamiche che un veicolo o un oggetto potrebbe incontrare durante il suo movimento attraverso l'aria. In pratica, una galleria del vento rappresenta un ambiente controllato nel quale si soffia aria ad alta velocità sull'elemento da testare; nel contempo, appositi sensori e strumenti di misurazione raccolgono dati preziosi per valutare la resistenza aerodinamica delle varie parti ed analizzare in dettaglio come queste interagiscono con la forza dell'aria.
In questo contesto, Spa-Ba di Brescia gioca un ruolo fondamentale, collaborando attivamente con importanti studi di ingegneria e realizzando per loro strutture metalliche portanti destinate a gallerie del vento ed altri edifici specializzati nel settore. La galleria del vento progettata e realizzata da Spa-Ba è composta da un elemento divergente e uno convergente, entrambi elementi che contribuiscono a ottimizzare il flusso d'aria e a garantire condizioni di test più realistiche.
Inoltre, la struttura è costruita utilizzando travi e lamiere di alta qualità, il che assicura non solo robustezza e stabilità nel tempo, ma anche la massima sicurezza per gli operatori e i tecnici coinvolti. Questi aspetti sono cruciali nel garantire risultati affidabili e precisi durante i test aerodinamici, contribuendo così in modo significativo allo sviluppo e al perfezionamento dei moderni veicoli e attrezzature sportive.